Origine
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjx9oCgLyvAiG86sJ6y2ApEyv7-zLXx5nakKqNne9VJ7ZoKbajOODjGyanSMy2Y2H_cdeEbaXgy1I23YlkzJMCY1n3BSvQHJC9qVaieM03j7z39sM-9Gsw_GTSvVteg-CauwUvhlAW8Bwg/s320-rw/appenzell-f2.jpg)
Razza rustica simile alla Saanen.
Caratteristiche
Taglia: media e corporatura solida (più piccola rispetto alla Saanen).
Testa: corta e larga, generalmente acorne.
Mammella: ben sviluppata e conformata
Vello: bianco con, a volte, piccole chiazze pigmentate; pelo, da medio-lungo a lungo, più lungo rispetto a quello della Saanen.
Altezza al garrese: Maschi a. cm. 75 / 85 – Femmine a. cm. 70 / 80
Peso minimo: Maschi a. Kg. 65 – Femmine a. Kg. 45
Produzione media latte: pluripare lt. 700 (contenuto di grasso 2,90% proteine 2,70%)
Testa: corta e larga, generalmente acorne.
Mammella: ben sviluppata e conformata
Vello: bianco con, a volte, piccole chiazze pigmentate; pelo, da medio-lungo a lungo, più lungo rispetto a quello della Saanen.
Altezza al garrese: Maschi a. cm. 75 / 85 – Femmine a. cm. 70 / 80
Peso minimo: Maschi a. Kg. 65 – Femmine a. Kg. 45
Produzione media latte: pluripare lt. 700 (contenuto di grasso 2,90% proteine 2,70%)